RUMORE
Pubblicato da Dott. Sergio Tonlorenzi Tecnico della Prevenzione in Agenti fisici · Mercoledì 04 Mar 2020 · 1:00
Tags: rumore, valutazione, rischio, rumore, D., Lgs., 81/08
Tags: rumore, valutazione, rischio, rumore, D., Lgs., 81/08
Per la valutazione del rischio rumore il Datore di Lavoro deve avvalersi di personale qualificato verificandone la formazione in materia di acustica (es. possesso di attestato di frequenza a specifico corso).
Tale personale deve essere in grado di gestire le misurazioni dei livelli sonori, valutare il rischio per gruppi omogenei di lavoratori, individuare l'esposizione)
Classi di rischio previste dal D. Lgs. 81/08:
